Tutorial strumenti informatici
Introduzione al Tutorial
In questa pagina sono presenti i tutorial riguardanti alcuni servizi informatici offerti dall'Università di Bari. La struttura degli argomenti presentata offre un sistema di navigazione e organizzazione dei contenuti progettato con attenzione all'usabilità, all'espandibilità e all'assistenza all'utente. L'architettura dell'informazione, suddivisa in categorie principali e sottocategorie, rispecchia il processo intuitivo di ricerca delle informazioni. Questa disposizione logica consente ai visitatori di anticipare facilmente la collocazione dei contenuti desiderati, rendendo l'esperienza di navigazione fluida e prevedibile.
-
Macroaree (Fig.1):
- Sono le categorie principali o sezioni di alto livello.
- Fungono da punto di partenza per la navigazione.

-
Microaree (Fig.2):
- Sono sottosezioni accessibili cliccando su una macroarea.
- Contengono servizi specifici relativi alla macroarea di appartenenza.

-
Servizi (Fig.3):
- Sono contenuti all'interno delle microaree.
- Per ogni servizio vengono fornite informazioni dettagliate.

cliccando su ciascun servizio è possibile accedere al contenuto.
-
Informazioni per ciascun servizio:
a) Configurazioni e installazioni
b) Funzionalità
c) Approfondimenti
d) FAQ (Frequently Asked Questions)
e) Modulistica
Questa struttura offre diversi vantaggi:
- Facilita la navigazione per gli utenti, partendo da categorie generali per arrivare a informazioni specifiche.
- Organizza le informazioni in modo logico e gerarchico.
- Fornisce dettagli completi per ogni servizio, coprendo aspetti tecnici, operativi e di supporto.
- Le FAQ aiutano gli utenti a risolvere problemi comuni senza necessità di ulteriore assistenza.
Info
I tutorial presenti in questa sezione sono rappresentati in modo illustrativo tramite immagini e includono brevi video che aiutano l'utente a eseguire praticamente le operazioni descritte teoricamente.
La velocità del cambio delle immagini all'interno dei video è di circa un secondo. Si consiglia di utilizzare la "barra dei controlli multimediali" (Fig. 1) per soffermarsi più a lungo sui singoli contenuti.

Applicativi
Formazione: guide agli applicativi del CSI
Rete
Formazione: servizi di rete in uso in questa Università.
ServiziWeb
Formazione: servizi web in uso in questa Università.