Antivirus Kaspersky
- Servizio rivolto a:
- Docenti
- Personale TA
L’Università degli Studi di Bari ha selezionato l’antivirus Kaspersky Security Endpoint come soluzione di protezione per tutti i dispositivi connessi alla propria infrastruttura informatica.
Kaspersky Security Endpoint è un sistema di sicurezza globale in grado di proteggere i computer sotto tutti gli aspetti operativi che possono esporlo a rischi di infezione e/o compromissione.
La soluzione è disponibile per le piattaforme Windows, Macintosh e Linux.
I regolamenti di Sicurezza ICT, richiedono espressamente ed obbligatoriamente che ogni dispositivo connesso alla rete dell’Università abbia questo antivirus installato, aggiornato e funzionante.
Il CSI sta progressivamente aggiornando l’antivirus già presente sui pc dell’Università tramite una procedura remota automatizzata.
Se si presentasse un avviso da parte dell’antivirus Kaspersky, leggere attentamente il messaggio e confermare.
In caso di ulteriori dubbi contattare il Referente Informatico della propria struttura.
Procedure
- Come installare l'antivirus su SO Windows
- Come installare l'antivirus su SO Macintosh
- Come installare l'antivirus su SO Linux (guida in fase di espletamento)
- Come eseguire la procedura di scansione antivirus completa
- Come verificare se ci sono problemi con l’aggiornamento o le scansioni
Gestione di eventuali problematiche
- assicurarsi che non ci siano altri antivirus/antimalware ecc. già installati;
- assicurarsi che gli eventuali antivirus siano stati rimossi correttamente e totalmente;
- assicurarsi che il sistema operativo non abbia bisogno di essere aggiornato (vedere Requisiti di aggiornamento dei sistemi Windows);
- verificare che il pc sia connesso ad una rete informatica e che raggiunga la rete dell’Università (ad es. raggiunga il sito del Centro Servizi Informatici - https://csi.ict.uniba.it/);
- verificare che l’antivirus si stia aggiornando correttamente (vedi procedura);
- verificare che l’antivirus effettui periodicamente le scansioni antivirus (vedi procedura);
- riavviare il pc.
In caso di necessità è possibile chiedere il supporto del Referente Informatico della propria Struttura.